top of page
Q93A0499 (1).JPG

Zona Thunder, Pt. 16: Prepartita G.S. Budriese vs Carpi City Thunder

Con il match giocato ieri sera tra gli ultimi in classifica, Pall. Scandiano, e i primi, Pall. Sassuolo, è iniziata ufficialmente l’undicesima giornata del Girone A di Serie A.

Vinto dai sassolesi per 80-52, hanno consolidato il primo posto in classifica e ottenuto aritmeticamente il passaggio ai playoff.


Sono giorni complicati, invece, in casa Thunder. L’ultima volta in cui è successo che i carpigiani subissero due sconfitte consecutive, è stato lo scorso anno a inizio Marzo, allora entrambe in campionato, questa volta prima in coppa e poi in regular season.

La buona prova contro la Clevertech, anche se ha portato all’elliminazione dalla coppa CSI, poteva essere vista come crescita personale e di squadra. Ciò che è successo nel derby, però, ha un pò tagliato le gambe ai Thunder: non era mai successo, nella breve vita di questa squadra, che i bianco arancio subissero un parziale di 0-17, all’inizio del terzo quarto, e chiudessero il quarto con 7 punti fatti e 24 subiti. In più, a piovere sul bagnato, il grosso infortunio rimediato dal miglior realizzatore dei Thunder Giacomo Campedelli, a seguito di uno scontro di gioco nel Derby, di cui non si sanno i tempi di recupero.

Agli ordini del medico curante, dopo aver osservato un periodo di riposo forzato di 20 giorni, si sottoporrà alla risonanza magnetica per capire se ci saranno eventuali negatività da affrontare.

Saranno indisponibili per il match di stasera anche Di Vaio, assente per questioni lavorative, e Caiumi, che martedì si è sottoposto a un intervento odontoiatrico. Recuperato a pieno Capitan Di Lorenzo, guarito a seguito di una distorsione alla caviglia destra.


In queste ore antecedenti al match, abbiamo fatto un recap generale sulla stagione in corso delle due squadre, con il prezioso contributo di Federico Caiumi, il quale ha esposto i suoi punti di vista sui derby passato e sul match di stasera.


Prima di andare a sentire il centro numero 17 dei Thunder, però, cerchiamo di analizzare brevemente il percorso fatto prima dalla squadra di casa di questa sera e poi dei Thunder.

I padroni di casa arrivano allo scontro diretto di questa sera, in palio il terzo posto in classifica, con 12 punti all’attivo, con 3 vittorie negli ultimi 4 match: Carpine Basket, due volte Pall. Scandiano Nubilaria Basket, sono le 4 partite in cui i Budriesi hanno vinto; segnano tanto e subiscono relativamente poco, hanno il secondo miglior attacco del girone e la quarta miglior difesa. Possono contare su un buon parco di giocatori, alcuni hanno esperienze in alte categorie, uno su tutti Gian Nicola Ferrari, ala piccola, che ha militato con la Pall. Correggio fino in Serie B FIP.


I thunder, come detto, devono riuscire a invertire un piccolo trend negativo, che non preoccupa più tanto perché sono solo due le sconfitte di fila, ma mancano solo quattro partire alla fine della Regular Season, e sono questi i momenti in cui si decide tutto. Con Sassuolo già iscritto alla seconda fase e la Carpine a cui manca solo una vittoria per fare lo stesso, anche se riposerà questo turno, i thunder devono assolutamente chiudere il discorso qualificazione ai playoff nel minore tempo possibile, cercando di ottenere il miglior piazzamento in vista degli accoppiamenti con il girone B.


Abbiamo chiesto a Federico di analizzare il derby perso contro la Carpine per capire cosa non ha funzionato:


Penso che il nostro problema principale, nel derby di venerdì sera, sia stato pressoché più mentale, perché non credo ci sia divario, soprattutto, quantitativo tra noi e la Carpine. Il risultato è, a mio parere, un po’ falso, nel senso che ci sta perdere ma se non avessimo subito quel grosso parziale al rientro in campo dagli spogliatoi, con tutti i meriti della Carpine, staremmo forse parlando di un’altra partita. Per questo parlo di aspetto mentale, perché loro hanno avuto la freddezza giusta di portare un parziale cosi grande dalla loro parte, noi non siamo rientrati in campo nei primi 6/7 minuti del terzo quarto. Fino a quel punto la partita era in totale equilibrio. Dimostrano di avere più esperienza di noi soprattutto nell’aumentare il ritmo quando la squadra avversaria è in difficoltà. In più, come se non bastasse, l’infortunio della nostra pedina fondamentale, Giack (Campedelli, ndr), ha portato ancora più sconforto, infatti negli ultimi 8 minuti di gara, non si è praticamente più giocato, aggravando ancora di più il divario sul tabellone. Dobbiamo essere bravi a reagire a tutto ciò e soprattutto, giocando di squadra, a compensare ai punti che Giack ha di solito nelle mani, perché è vero che a volte dare la palla lui significa già esultare. Noi abbiamo di positivo che giochiamo come una squadra, siamo un bel gruppo e siamo molto coesi fuori e dentro il campo. Tutto ciò deve essere uno stimolo per continuare ciò di cui ha parlato Alessio (Rota, ndr) nella scorsa intervista, cioè che ognuno di noi si prenda responsabilità di tirare e provare a segnare, cosa che ad alcuni succede raramente”.


Poi continua la sua analisi, in previsione alla partita di stasera: "Il match di stasera sarà molto difficile: per prima cosa, non dobbiamo fare il grossissimo errore di sottovalutarli guardando il risultato dell’andata. In secondo luogo loro ci conoscono e quindi, con tutta l’esperienza che hanno, sanno come siamo organizzati in campo. Sono una nostra concorrente diretta in calssifica, quindi credo che sarà un match molto agguerrito, senza esclusione di colpi. A farla da padrone, penso, sarà la squadra che riuscirà meglio a gestire il ritmo della gara.

Come visto dalle ultime uscite, Budrio ha cambiato radicalmente il suo trend negativo della prima metà di campionato: 3 vittorie nelle ultime 4 partite ti danno l’entusiasmo giusto per affrontare l’ultimo sprint in classifica. Dobbiamo azzerare qualsiasi pensiero sulle ultime due sconfitte subite, soprattutto dal punto di vista mentale. Ogni partita è una storia a se e sappiamo che siamo in grado di reagire a questi passaggi a vuoto, quindi dobbiamo fare di tutto per far si che si parli di come abbiamo dato l’anima dopo il match di stasera. Dobbiamo essere soddisfatti finora del nostro cammino in questa stagione e considerando chesiamo una squadra in parte nuova, non era facile comunque pensare, all'inizio del campionato, di iniziare con queste 5 vittorie in campionato e 1 in coppa".


Prossimi impegni definitivi:

  • Carpi city Thunder - Nubilaria Basket (17/02/2023 21:00)

  • Carpine Basket - G.S. Budriese (20/02/2023 21:45)


 
 
 

תגובות


bottom of page