top of page
Q93A0499 (1).JPG

Zona Thunder, Pt. 25: Prepartita Clevertech Santos vs Carpi City Thunder

IT’S PLAYOFF TIME!


Benvenuti nella venticinquesima puntata di “Thunder Zone”. Per la prima volta in assoluto, la puntata odierna andrà in onda nel primo prepartita dei “CSI RE Playoff Scudetto 2023”.

E’ sicuramente questo il momento più importante della stagione, come ampiamente analizzato da Mattia Lamma e Marco Luppi (allenatore Carpi city Thunder) nello scorso episodio di questa rubrica, dove è stato fatto anche un recap generale del campionato dei Thunder. E’ quella parte di stagione in cui si azzera tutto ciò che è stato fatto finora e resta solamente da pensare, partita per partita, a guadagnare l’accesso alle semifinali.

Come già introdotto nelle scorse puntate, questa prima fase dei Playoff vedrà le prime 7 squadre classificate dei due gironi, darsi battaglia in sole sei sfide di andata: quindi, anche in questo caso, cosi come in Regular Season, sarà una classifica all’italiana a decretare i primi 4 posti validi per le semifinali.


Nonostante siano tre le squadre provenienti dal girone B, e che quindi non si sono mai incrociate in regular season con il girone dei Thunder, i carpigiani conoscono molto bene i primi avversari che affronteranno questa sera: alle “Lepido” di Reggio Emilia, andrà in scena il match tra Clevertech Santos e Carpi City Thunder, remake della semifinale di coppa CSI vinta dai reggiani per 81-59, i quali hanno poi trionfato in finale contro la Carpine giovedì scorso per 79-64.

Chiunque faccia parte delle “minors” (categorie di medio-basso livello del panorama cestistico) o dei campionati amatoriali, che sia un giocatore, un arbitro, un dirigente o un tifoso, sa che il campo della Clevertech è il più difficile che esista sul territorio italiano. E non esageriamo quando affermiamo questo, perché i Santos, che abbiamo già elogiato per la storia e il palmares nel prepartita dell’unica sfida di quest’anno con i carpigiani, sono i Campioni d’Italia in carica, e lo scorso anno hanno riconfermato il titolo già vinto nel 2019. Non perdono una partita, che sia di coppa, di playoff o di regular season da qualche anno: infatti hanno chiuso la prima fase del campionato in corso a punteggio pieno, segnando quasi 1000 punti nelle dodici giornate giocate.

Tra le file reggiane ci sono numerosi giocatori di grande spessore tecnico, i quali nel corso della loro carriera hanno giocato ad altissimi livelli: basti pensare al capocannoniere di tutto il campionato di Serie A, ovvero Simone Cervi, classe 1978, che ha chiuso la prima fase con 33,7 punti di media. Numeri che sembrano impressionanti se non si conosceono la caratura e l'esperienza dell’atleta nativo di S. Ilario che ha giocato con Cavriago per anni tra serie B e C.


Nella scorsa puntata, come detto, è stato chiesto a coach Luppi, dei Carpi City Thunder, un giudizio complessivo che racchiudesse fin qui la stagione dei biancoarancio.

Questa volta ai nostri microfoni di "Zona Thunder" ha parlato l’ala piccola/guardia n°18 dei Thunder, Giacomo Storchi, il quale si è detto abbastanza soddisfatto del percorso in campionato e in coppa della sua squadra:



Dall’inizio del campionato siamo cresciuti un bel po, ma ci è voluto tempo perché molti di noi era da qualche anno che non si giocava più insieme. Anche se non con poca fatica, piano piano siamo riusciti ad amalgamarci bene, sfruttando le qualità di ognuno di noi: cercare un tiro migliore piuttosto che concludere l’azione di fretta, mettere la palla nelle mani del compagno posizionato meglio, in generale cercare di migliorare gli aspetti in cui facevamo più fatica. Il fatto di poter dire oggi che riusciamo a giocare più di squadra e a non dipendere sempre dagli stessi compagni che risolvono le partite, è sinonimo di maturità e lavoro in allenamento. D’altro canto, però, dobbiamo assolutamente cercare di risolvere quei blackout che ci capita di aver in campo nei momenti in cui si può decidere una partita, o la stagione dato che siamo ai playoff. Abbiamo visto, soprattutto nel girone di andata, che possiamo tranquillamente giocarcela a viso aperto con tutte le squadre, ma dobbiamo essere bravi a mantenere la lucidità mentale fino all’ultima sirena. Il girone di ritorno invece ci ha ben ridimensionati, facendoci capire chi siamo realmente noi. Ci siamo qualificati ai playoff all’ultimo posto disponibile, quindi arriviamo alla seconda fase come sfavoriti, almeno sulla carta. Questo per noi deve contare meno di zero, perché ora inizia un altro “campionato” e non siamo arrivati a questo punto solo per fortuna, ma perché abbiamo dimostrato di meritarci tutto ciò”.

Ha poi parlato della sfida di questa sera: “Conosciamo bene gli avversari di questa sera, li abbiamo incontrati un paio di mesi fa in coppa. Sono i più forti del nostro campionato e i favoriti per vincere il trofeo nazionale. Sarà un match estremamente difficile perché sappiamo di cosa sono capaci. Dobbiamo essere bravi a cercare di arginare ogni singolo componente avversario, perché sono forse la squadra che ha più soluzioni in tutte i reparti del campo. Abbiamo la consapevolezza che ci sarà da soffrire e forse da fare qualche sacrificio in più rispetto agli altri match, ma di sicuro noi non entreremo in campo per perdere, ma convinti comunque di fare la nostra partita. Non abbiamo nulla da perdere, non abbiamo pressioni esterne, quindi dobbiamo solo pensare partita per partita a cercare di crescere ancora di più come gruppo”.

Poi continua: “Questa settimana in allenamento abbiamo analizzato tramite seduta video le ultime partite disputate, cercando di capire in maniera più approfondita i limiti da superare. Ci siamo allenati ad attaccare la “più che probabile” difesa a zona 2-3 della Clevertech, per essere il più preparati possibile a incidere nella loro metacampo, ma anche per rientrare in difesa velocemente, data la loro tendenza a fare spesso contropiedi letali. Dobbiamo, quindi, affrontare la partita di stasera come se fosse l’ultima, con la grinta e determinazione che ci hanno contraddistinto in alcuni dei match giocati quest’anno. Dobbiamo avere tanta fame per tutti i sei match dei playoff, senza pensare troppo ai calcoli da fare per arrivare nelle prime quattro posizioni. Se siamo bravi a tenere alto il ritmo dall’inizio alla fine, possiamo dire la nostra contro chiunque”.

Prossimi impegni:

  • 2° turno Playoff: Carpi city Thunder - U.S.D. Gelso (24/03/2023 21:00)




 
 
 

Comments


bottom of page