Zona Thunder, PT.50: Chi vince spiega e chi perde impara
- Matteo Campedelli
- 15 feb 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 27 feb 2024
La settimana successiva ad una sconfitta arrivata al foto finish, ed inoltre di un solo punto, non è mai facile da affrontare...
Soprattutto se si inizia subito contro un colosso delle Minors CSI: Clevertech Santos, squadra con molta esperienza, organizzazione e tecnica dalla sua parte.
I ragazzi carpigiani partono subito fortissimo facendo impensierire gli avversari con ottime conclusioni sia vicino che lontano dal ferro, riuscendo a condurre per quasi tutto il primo quarto. Tuttavia, sul finale, qualche disattenzione di troppo sia in difesa che a rimbalzo, porta i reggiani sul +5.
Nella seconda frazione di gioco i Thunder vengono travolti dalla cinicità e freddezza degli ospitanti che triplicano il vantaggio. La scossa avviene da Manzini, che facendosi spazio sotto canestro e sfruttando l'esperienza, rimargina un po' il gap creatosi. In questo quarto si vede un buon movimento del pallone e buoni tiri, ma le scarse percentuali al tiro penalizzano molto il risultato.

Ma ripartiamo con il secondo tempo.
L'aria è molto diversa perché, se prima erano solo i carpigiani, ora sono anche i reggiani ad avere brutte percentuali al tiro, terminando la frazione di gioco sul 10-6. I nostri ragazzi imparano qualcosa dal quarto passato: aiutarsi a rimbalzo e sui blocchi, fa portare a casa 15 rimbalzi difensivi e 6 offensivi. Prestazione a rimbalzo abbastanza notevole, se non fosse per il fatto di non riuscire a capitalizzare tutte le seconde occasioni ottenute, vanificando così i grandi sforzi fatti.
Si crea entusiasmo e benzina per iniziare l'ultima parte della gara nel migliore dei modi e tentando di recuperare lo svantaggio fino ad arrivare a -9. Purtroppo questa energia si spegne nel finale quando, due triple di fila gli avversari, spezzano le gambe ai Thunder e li ricacciano indietro rimuovendo ogni piccola speranza di vittoria. Si dimostrano vani i tentativi di Manzini e Di Lorenzo sotto le plance, che hanno certato in tutti i modi di tenere a galla i carpigiani.

Questa gara insegna ai nostri ragazzi che possiamo cadere tutte le volte che vogliamo, ma l'importante sarà sempre sapersi rialzare, fare tesoro delle sconfitte, credere in sé stessi e andare avanti puntando sempre dritto all'obiettivo.
Vi lascio con questa domanda a cui i Thunder cercano ancora risposta:
"Dura di più la delusione di una sconfitta o la gioia della vittoria?"
IL TABELLINO
SANTOS CLEVERTECH - CARPI CITY THUNDER: 71-58 (26-21; 23-12; 10-6; 12-19)
CARPI CITY THUNDER: Cavallotti 15, Manzini 15, Di Lorenzo (C) 14, Bellelli 4, Di Vaio 3, Maffezzoli 3, Barigazzi 2, Righetti2, Colli, Rota, Storchi, Esposito.
PROSSIMO IMPEGNO
CARPI CITY THUNDER - HERON BASKET
23 FEBBRAIO 2024, ORE 21:30
Comments