top of page
Q93A0499 (1).JPG

Zona Thunder, PT. 73: Thunder Forza 9

Aggiornamento: 17 mar

L'atmosfera al palazzetto era carica di aspettative per l'ultima partita casalinga della Regular Season. I Thunder, lanciati verso i play-in con una striscia di otto vittorie consecutive, affrontano Re Basket 2000, una possibile squadra determinata a rovinare la festa.

 

Il primo quarto si è rivelato subito ostico per i padroni di casa. Gli avversari, con una difesa a zona ben organizzata e attacchi rapidi e precisi, ha messo in seria difficoltà i Thunder. La squadra di casa, forse un po' contratta dalla tensione, ha faticato a trovare ritmo in attacco e ha subito la grinta degli ospiti, chiudendo il primo periodo sotto di tre punti (11-14).



L'inizio del secondo quarto ha visto i Thunder provare a reagire. La difesa si è fatta più aggressiva e sono iniziati i tentativi di contropiede, purtroppo con scarsi risultati in termini di realizzazione. La partita è rimasta equilibrata, con le due squadre che si sono alternate al comando. Un sussulto d'orgoglio ha permesso ai Thunder di raggiungere la parità (22-22) sul finire del quarto, un segnale di risveglio che ha infiammato il pubblico.

 


La svolta decisiva è arrivata nel terzo quarto. Coach Di Vaio ha optato per un quintetto di grande esperienza (Di Lorenzo, Gemelli Campe, Barigazzi e Morettin), con l'obiettivo di dare una scossa alla squadra e la mossa si è indubbiamente rivelata vincente!

La coppia Barigazzi-Campedelli G. ha preso in mano le redini del gioco, guidando i Thunder con giocate spettacolari in attacco e una difesa impenetrabile. Il gioco di squadra è diventato fluido e preciso, e Re Basket è stato travolto da un parziale di 29-10. I Thunder, in questo quarto, hanno finalmente espresso il loro potenziale, dimostrando la forza del gruppo e la determinazione a vincere!

 

Con un vantaggio rassicurante, l'ultimo quarto è stato l'occasione per dare spazio a tutti i giocatori della panchina. L'intensità della partita è sicuramente calata, e Re Basket ha provato a rientrare in partita, sfruttando qualche errore di distrazione dei Thunder.

I ragazzi, non con poche difficoltà, hanno comunque tentato di gestire il vantaggio con maturità, portando a casa la nona vittoria consecutiva!



Questa partita ha evidenziato due facce dei Thunder: la difficoltà iniziale, superata con carattere e determinazione, che ha dimostrato la forza mentale della squadra insieme al dominio del terzo quarto che ha mostrato il potenziale offensivo e difensivo del gruppo; l'ultimo quarto, con qualche calo di concentrazione, ha ricordato che ogni partita va giocata con la massima attenzione fino alla fine.


Come un romanzo con un finale a sorpresa, la partita ha evidenziato un punto ancora troppo scoperto dei Thunder: una squadra capace di dominare, ma anche di vacillare. L'ultimo quarto, come un avvertimento silenzioso, deve ricordarci che la concentrazione è la chiave per evitare brutte sorprese e che deve essere un monito per le battaglie future.


IL TABELLINO

CARPI CITY THUNDER vs RE BASKET 2000: 65-44 (11-14; 11-8; 29-10; 14-12)

CARPI CITY THUNDER: Cavallotti 20, Barigazzi 11, Campedelli G. 10, Campedelli M. 7, Morettin 5, Di Lorenzo (C) 5, Padovano 2, Camurri 2, Esposito 2, Maffezzoli 1, Bulgarelli, Storchi.


PROSSIMO IMPEGNO

PALL. SASSUOLO vs CARPI CITY THUNDER

24 MARZO 2025, ORE 21:00


 
 
 

Comments


bottom of page