top of page
Q93A0499 (1).JPG

Zona Thunder, PT. 74: Rotta verso i PLAY-IN

La stagione regolare 2024/2025 del campionato CSI di serie A è stata una delle più affascinanti nella memoria dei Carpi City Thunder, una squadra che ha saputo affrontare numerosi ostacoli con determinazione e spirito di squadra che hanno permesso di chiudere il campionato al terzo posto della classifica generale, un risultato che sembra quasi un miracolo se considerato l’avvio di stagione tutt'altro che promettente.


Il cammino dei Thunder, infatti, non è stato affatto facile. Le prime giornate di campionato avevano messo a dura prova la squadra, con una serie di sconfitte ravvicinate che sembravano presagire una stagione complicata. Nonostante il valore dei singoli giocatori e le ambizioni della squadra, l’armonia in campo e il giusto mix tra esperienza e freschezza non sembravano ancora essere stati raggiunti. L’intero gruppo si era chiesto se sarebbe arrivata una reazione o se l'inizio incerto avrebbe segnato l'intera stagione.


Eppure, i Carpi City Thunder non si sono mai dati per vinti. Col passare delle settimane, la squadra ha mostrato davvero un grande spirito. La difesa ritrovata, il gioco offensivo più fluido e corale e il giusto affidamento agli attaccanti più in forma hanno pagato, le vittorie hanno cominciato ad arrivare, ma ciò che più ha impressionato è stato l'approccio diverso. I Thunder hanno imparato a giocare insieme, con un'intensità che ha spesso messo in difficoltà avversari più quotati. La combinazione di energia e pazienza ha permesso ai Thunder di recuperare terreno, scalando lentamente ma inesorabilmente la classifica.



Il picco della stagione è arrivato nelle ultime giornate di campionato, quando i Thunder hanno strappato vittorie decisive contro alcune delle dirette concorrenti, incluso il derby vinto con la Carpine ed eccezion fatta per l’ultima, poco significativa sconfitta con Sassuolo giunta con la classifica finale ormai decisa. Il terzo posto finale è tanto più significativo se si considera che la squadra era pressoché in zona retrocessione all'inizio della stagione. Un tributo alla tenacia e al carattere che i Thunder hanno mostrato per tutto il girone di ritorno.



Ora, però, i Carpi City Thunder sono pronti a fare un altro passo importante nella loro corsa verso il successo: affronteranno la fase "play-in", una fase cruciale che determinerà l'accesso alle semifinali del campionato. La squadra, con il terzo posto conquistato, dovrà vedersela con la sesta classificata, Heron Basket, in una doppia sfida andata e ritorno che si preannuncia ad alta intensità e che potrebbe rivelarsi fondamentale per il futuro della stagione. In contemporanea, la Carpine se la vedrà con Nubilaria e le vincenti delle due sfide raggiungeranno in semifinale Sassuolo e Clevertech, già qualificate.



Heron Basket, nonostante non abbia avuto la stessa consistenza delle stagioni passate, resta un’avversaria di grande rispetto, assai difficile da affrontare. Nella stagione regolare, i Thunder hanno perso la prima sfida contro Heron cedendo soprattutto mentalmente nei secondi finali, ma nella gara di ritorno il ritmo più incalzante e le azioni più decise dei Thunder in entrambe le fasi offensiva e difensiva hanno condotto ad una preziosa e prestigiosa vittoria casalinga. Sebbene Heron non appaia più la corazzata inaffondabile delle scorse stagioni, resta comunque un team che sa come gestire i momenti delicati e come non farsi sopraffare nell’ora decisiva.



I Thunder dovranno tenere a mente proprio questo aspetto cruciale: Heron è una squadra che sa come si vincono le partite decisive, nei momenti clou, quando la palla pesa e tutto è appeso a un filo. Esperti, duri, dei veri agonisti, i budriesi non intenderanno certo farsi da parte facilmente. La sfida per l'accesso alle semifinali sarà dura, e i Thunder dovranno essere pronti ad affrontare una squadra che darà il massimo per mantenere viva l’idea della qualificazione, che ormai è una prassi consolidata a Budrio.


Per prevalere, i Thunder dovranno cercare di staccare Heron nel punteggio sin dalle fasi centrali della partita, evitando che il match si trascini fino ai minuti finali, quando la tensione è alle stelle. È proprio in quei frangenti che i veterani di Heron danno il meglio di sé, sfruttando la loro esperienza e il loro sangue freddo nei momenti più critici. Se la partita dovesse arrivare punto a punto negli ultimi minuti, la sfida potrebbe diventare ancora più complessa. Tuttavia, anche se gli sviluppi della doppia sfida portassero a questa situazione, i Thunder dovranno rimanere lucidi e giocarsi il tutto per tutto con calma e lucidità nei momenti cruciali, e potranno così prevalere mettendo in campo quella grinta che li ha contraddistinti nel corso di tutto il girone di ritorno.



Arrivare al terzo posto in una stagione così complicata rappresenta un traguardo degno di nota, ma i Thunder non devono fermarsi qui. L’obiettivo ora è consolidare questo piazzamento e dare il massimo nella fase play-in, con la speranza di proseguire il cammino verso le semifinali e, perché no, aggiudicarsi un posto nella finale.


La lezione che i Thunder hanno impartito in questo campionato è semplice ma fondamentale: mai arrendersi. Anche quando la strada sembra in salita, la determinazione, il lavoro di squadra e la fiducia possono trasformare una stagione difficile in una delle più memorabili. Con la grinta negli occhi e nel cuore, i Thunder sono pronti a continuare a scrivere la loro storia.



Non possiamo che farci i migliori auguri per questa entusiasmante sfida dei play-in e per l’auspicato prosieguo. In ogni caso, ricordiamo sempre ciò che conta davvero è che la squadra scenda in campo con serenità e consapevolezza, sapendo che il vero valore non si misura solo dalla vittoria, ma dalla capacità di dare il massimo in ogni momento e guardarsi negli occhi soddisfatti e convinti di avere dato tutto. L’accesso alla seconda fase come terzi in classifica è già in sé una grande vittoria per tutti, ma alla fine il risultato sarà sempre l'ultimo aspetto da considerare: ciò che conta davvero è l’impegno, la passione e il coraggio con cui i Thunder affronteranno ciò che viene, sempre con l’obiettivo nel cuore di sentire un altro tuono nel cielo.


GO THUNDER!


PROSSIMO IMPEGNO

HERON BASKET vs CARPI CITY THUNDER

10 APRILE 2025, ORE 20:30


 
 
 

Comments


bottom of page